ottobre, 2024

25ott21:00NORTH CZECH PHILARMONIC TEPLICEOrchestre e Complessi

Dettaglio evento

Alfonso Scarano, direttore

Giulia Rimonda, violino

L’atto di fondazione della Severoceská Filharmonie Teplice, la più importante orchestra stabile del nord della Repubblica Ceca, è datato febbraio 1838. Nella sua lunga storia ha avuto ospiti importanti personalità della scena musicale, da Eugen d’Albert a Richard Strauss, da Ferruccio Busoni a Emil Sauer, da Pablo de Sarasate a Eugene Ysaye e Fritz Kreisler. Sono centinaia i concerti eseguiti nei centri culturali delle principali città europee. Nell’autunno del 2013 la Severoceská Filharmonie Teplice è stata impegnata in un lungo tour in Asia e nella primavera 2017 è stata protagonista di un lungo tour in Sud America. Dal 1964 la Severoceská Filharmonie Teplice è anche responsabile del Festival Ludwig van Beethoven in ricordo delle regolari visite del compositore alle famose terme della città, dove scrisse tra l’altro alcune delle sue più famose sinfonie. Dal 1997 al 2012 il canadese Charles Olivieri Munroe è stato Chief Conductor. Nel 2013 l’italiano Alfonso Scarano è stato nominato Chief Conductor, posizione che ha mantenuto fino al 2018

Nata a Torino nel 2002, Giulia Rimonda ha debuttato nel 2023 all’Anfiteatro Richelieu di Parigi e alla Royal Opera House di Muscat. La violinista ha già vinto numerosi premi tra cui il Premio Giovanna Maniezzo e il Premio Roscini-Padalino, ed è stata artista in residenza presso la Società dei Concerti di Milano. Attualmente è allieva di Boris Garlitsky a Parigi. Ha iniziato gli studi con il padre all’età di 4 anni e si è diplomata a 17 anni con lode e menzione d’onore, studiando parallelamente con Pavel Berman alla Fondazione Accademia Perosi di Biella, all’Accademia Nazionale Santa Cecilia di Roma, all’Accademia Chigiana di Siena e Accademia Stauffer di Cremona con Salvatore Accardo. Ha partecipato a masterclass con Leonidas Kavakos, Gil Shaham e Sergey Khachatryan. Suona un violino Domenico Montagnana del 1720 che alterna con un Dario Vernè del 1983 intitolato “Al tuo cammino”, donatole dalla famiglia Vernè.

Concerto realizzato nell’ambito del Progetto Circolazione Musicale in Italia del

Ora

(Venerdì) 21:00

Dove

TEATRO MASSIMO

Via Caduta del Forte, 15 - 65121 Pescara PE

PROGRAMMA DI SALA

L. V. Beethoven
Egmont, ouverture in Fa min., op. 84 per la tragedia di Johann Wolfgang von Goethe

M. Bruch
Concerto in Sol min per violino e orchestra n. 1, op. 26

F. Mendelssohn Bartholdy
Sinfonia n. 3 in La min. per orchestra “Scozzese”, op. 56 (MWV N 18)

Antonin Dvorak
Czech Suite in Re magg., Op. 39, B 93

ACQUISTA BIGLIETTI ONLINE

Biglietti e abbonamenti in vendita dal 9 settembre 2024 presso la sede della Società del Teatro e della Musica, nei punti vendita TICKETONE o direttamente online.

VAI AL SITO TICKETONE

 

X