LUCIO FUMO INSIGNITO DEL PREMIO FLAIANO SPECIALE PER LA CULTURA
Sabato 2 luglio 2022, nel corso della serata di premiazione dei 49 Premi Internazionali Flaiano,......
Non ci sono spettacoli
Sabato 2 luglio 2022, nel corso della serata di premiazione dei 49 Premi Internazionali Flaiano,......
Supporta con il tuo 5×1000 il teatro e la musica Con la tua firma puoi......
Domenica 10 aprile alle 18.30, con il concerto del Trio Fenice, prende il via all’Auditorium......
La passione come motore, l’entusiasmo come “carburante”. Stagione dopo stagione, la Società del Teatro e della Musica “Luigi Barbara” si è sempre più identificata in questo motto e per tanti motivi. Per la qualità, eroica e pionieristica, delle persone che l’hanno fatta nascere – Ennio Flaiano, in primis, che fu il presidente della primissima stagione – e per il valore delle stagioni proposte sia in campo teatrale che musicale.
Promuovere cultura in una città senza un teatro e senza auditorium: una città in cui la domanda è sempre stata forte e l’offerta, alla metà degli anni Sessanta, pressoché inesistente e, soprattutto, “dormiente”. La missione della Società del Teatro e della Musica “Luigi Barbara” ha colto subito nel segno: un impegno personale e un’abnegazione assoluta hanno portato alcune rivoluzioni anche nella scena nazionale dello spettacolo italiano, con la coesistenza nelle stagioni musicali del jazz a fianco della classica e, soprattutto, spettacoli e concerti di qualità assoluta sin dalla partenza.
E non è un caso che dalle esperienze di quei concerti – imprevedibili, unici e storici nella loro grandiosità – sia scaturita la … [VAI ALLA PAGINA]
ANNI DI ATTIVITÀ
OLTRE 2100 EVENTI ORGANIZZATI
OLTRE 10000 ARTISTI COINVOLTI
OLTRE 2000000 DI SPETTATORI