gennaio, 2025

10gen21:00GAETANO DI BACCO, SASSOFONO
GIULIANO MAZZOCCANTE, PIANOFORTE
Solisti

Dettaglio evento

Il sassofono è uno strumento che come nessun altro evoca nell’immaginario collettivo la trasgressione ma non tutti sanno che fu brevettato nel 1846 a Parigi da Monsieur Adolphe Sax in pieno clima della Grand-Opera. Nel secolo successivo, con l’avvento della musica da ballo e del jazz, questo strumento dalle mille sfumature è stato travolto da questa nuova corrente musicale. Il nuovo linguaggio ha coinvolto i tanti musicisti “colti” che non hanno resistito a sperimentare le nuove armonie e i nuovi ritmi.

Gaetano Di Bacco è uno dei più attivi sassofoni italiani. Inserito nel panorama concertistico internazionale dal 1984 ha suonato al Mozarteum di Salisburgo, al Palau de La Musica di Valencia, al Conservatoire National Superieur de Musique de Paris, alla Konzerthaus di Berna, alla Cappella Paolina del Quirinale. Ha collaborato con diverse orchestre sinfoniche e con importanti compositori italiani come Morricone, Gentile e Mannino. È dedicatario di oltre 70 composizioni delle quali ha tenuto la prima esecuzione. Membro di commissioni a concorsi internazionali di sassofono, ha inciso dodici dischi per Nuova Era, Dynamic e ha pubblicato per la Lemoine e la Billaudot.

Giuliano Mazzoccante ha iniziato giovanissimo lo studio del pianoforte, avviando una riconosciuta attività concertistica che lo ha visto impegnato sia come solista sia in formazioni cameristiche presso importanti sedi italiane ed estere. Si è esibito come solista con l’orchestra della Camerata Baltica in collaborazione con la Philarmonica di Vilnius e con l’Orchestra Filarmonica di Kiev. Suona spesso in duo con il violinista Pavel Berman. È pianista ufficiale della Royal Academy of Dance. Ha inciso per la radio di Baviera e Phoenix Classics.

Ora

(Venerdì) 21:00

Dove

TEATRO MASSIMO

Via Caduta del Forte, 15 - 65121 Pescara PE

PROGRAMMA DI SALA

FROM PARIS TO NEW YORK

C. Debussy
Rhapsodie Mauresque

D. Milhaud
Scaramouche

R. Boutry
Divertimento

P. Creston
Sonata

G. Gershwin
Rhapsodie in Blue Fantasy

ACQUISTA BIGLIETTI ONLINE

Biglietti e abbonamenti in vendita dal 9 settembre 2024 presso la sede della Società del Teatro e della Musica, nei punti vendita TICKETONE o direttamente online.

VAI AL SITO TICKETONE

 

X