novembre, 2022

11nov21:00FILARMONICA DEL FESTIVAL PIANISTICO DI BRESCIA E BERGAMOOrchestre e Complessi

Dettaglio evento

Pier Carlo Orizio, direttore
Giuseppe Albanese, pianoforte

Nata nel 2013 da un’idea di Luca Ranieri e Pier Carlo Orizio, direttore principale fin dalla fondazione, la Filarmonica è un’orchestra giovanile in residenza al Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo. In questa veste collabora in maniera costante con alcuni dei maggiori pianisti quali Martha Argerich, Mikhail Pletnev, Daniil Trifonov. In pochi anni la Filarmonica ha sviluppato un ampio repertorio sinfonico ed operistico.

L’orchestra è stata invitata per ben due volte nel corso del 2017 dalla Royal Opera House di Muscat ad accompagnare alcune star della lirica quali Plácido Domingo, Francesco Meli e Fiorenza Cedolins. A settembre dello stesso anno la Filarmonica ha preso parte ad un evento in occasione del decennale della scomparsa di Luciano Pavarotti.

Recentemente la Filarmonica ha riscosso un grande successo nel corso di una applaudita tournée italiana con Giuseppe Albanese al pianoforte, recensita entusiasticamente dalla critica.

Tra le finalità dell’orchestra vi è l’avvicinamento delle giovani generazioni alla musica classica attraverso prove aperte e lezioni concerto, nonché la formazione professionale dei giovani musicisti più meritevoli.

 

Concerto realizzato nell’ambito del Progetto Circolazione Musicale in Italia del
logo-cidim

Ora

(Venerdì) 21:00

Dove

TEATRO MASSIMO

Via Caduta del Forte, 15 - 65121 Pescara PE

PROGRAMMA DI SALA

W. A. Mozart
Concerto n.18 in si bem. magg. per pianoforte ed orchestra K 456

B. Britten
Young Apollo op.16 per pianoforte quartetto d’archi e orchestra d’archi

W. A. Mozart
Concerto n.21 in do magg. per pianoforte ed orchestra K 467

X