gennaio, 2025
17gen21:00ACCADEMIA D’ARCHI “ARRIGONI”Orchestre e Complessi
Celebrazione Anniversario Antonio Salieri
Dettaglio evento
Giulio Arnofi, direttore Costantino Catena, pianoforte Celebrazione Anniversario Antonio Salieri L’Accademia d’Archi G. G. “Arrigoni” è un’Associazione Culturale con sede a San Vito al Tagliamento (PN) e deve il suo nome al musicista-compositore
Dettaglio evento
Giulio Arnofi, direttore
Costantino Catena, pianoforte
Celebrazione Anniversario Antonio Salieri
L’Accademia d’Archi G. G. “Arrigoni” è un’Associazione Culturale con sede a San Vito al Tagliamento (PN) e deve il suo nome al musicista-compositore sanvitese Gian Giacomo Arrigoni (1597-1675). Dal 2009 persegue la missione di formare giovani musicisti nell’ambito della musica da camera e di quella orchestrale, proponendo corsi di perfezionamento con affermati docenti provenienti da tutto il mondo e valorizzandoli nell’attività in orchestra, al fianco di direttori e solisti di fama internazionale. L’orchestra giovanile annovera all’interno del proprio organico, la presenza di diversi vincitori di concorsi violinistici nazionali e internazionali.
Dal 2010 l’Accademia promuove la stagione musicale “San Vito Musica”, un ciclo di appuntamenti dove vengono proposti dei concerti in concomitanza con ricorrenze e temi importanti e dove i protagonisti del palcoscenico sono celebri solisti e direttori impegnati in ricercati repertori musicali. Tra le attività dell’Accademia dal 2016 spicca anche l’organizzazione del Concorso Internazionale “Piccolo Violino Magico”, destinato a giovani violinisti da ogni parte del mondo, fino ai 13 anni. L’evento, che si svolge a San Vito al Tagliamento durante la prima settimana di luglio, viene trasmesso in diretta streaming rappresentando così il Friuli (e l’Italia intera) nel mondo.
Concerto realizzato nell’ambito del Progetto Circolazione Musicale in Italia del
Ora
(Venerdì) 21:00
Dove
TEATRO MASSIMO
Via Caduta del Forte, 15 - 65121 Pescara PE
PROGRAMMA DI SALA
A. Salieri
Sinfonia in re maggiore “Veneziana” per orchestra da camera
Concerto per pianoforte e orchestra in Si bem. magg.
W. A. Mozart
Concerto per pianoforte e orchestra in Mi bem. magg. K271 “Jeunehomme”
ACQUISTA BIGLIETTI ONLINE
Biglietti e abbonamenti in vendita dal 9 settembre 2024 presso la sede della Società del Teatro e della Musica, nei punti vendita TICKETONE o direttamente online.