
17 Mar IMAGO MUSICAE 2025
Domenica 23 marzo 2025, il concerto del chitarrista Riccardo Calogiuri apre la seconda edizione di Imago Musicae, la rassegna dedicata ai giovani protagonisti del panorama musicale classico e organizzata dalla Società del Teatro e della Musica “Luigi Barbara” in collaborazione con Imago Museum e Fondazione Pescarabruzzo e con il sostegno del CIDIM.
I concerti si svolgeranno al Piano C di Imago Museum all’interno della Mostra Permanente “Mario Schifano. Il Trionfo della Pop Art italiana”. Il biglietto di ingresso costa 10€.
Imago Musicae presenta sei appuntamenti concepiti intorno alle sonorità della chitarra e ai possibili incontri timbrici ed espressivi della chitarra con la voce e con altri strumenti, come flauto e violino.
Il concerto inaugurale è affidato alla chitarra di Riccardo Calogiuri, figura di spicco e vincitore di numerosi concorsi nazionali e internazionali, seguito da interpreti giovani e, allo stesso tempo, già protagonisti di un percorso interessante e prestigioso come Eleonora Canzian e Rebecca Montagna (giovedì 27 marzo), Davide Prina ed Ettore Tripodi (domenica 30 marzo), entrambi vincitori del prestigioso Concorso Internazionale “N.Paganini” di Parma, Francesco Maria Campanella e Domenico Samuele (giovedì 3 aprile), Victoria Vasquez Jurado e Saverio Fogliaro (domenica 6 aprile), Alessandro Pensa e Davide Di Ienno (giovedì 10 aprile).
L’iniziativa coinvolge anche le scuole del territorio per dare vita ad un percorso educativo sinestetico in cui arte e suono concorrono ad un’esperienza davvero unica per gli studenti e, a tutti gli effetti, efficace per creare nuovi stimoli in quelli che saranno gli ascoltatori di domani.
Come nota il maestro Massimo Magri, direttore artistico della Società del Teatro e della Musica “Luigi Barbara”, «la rassegna, disegnata con la preziosa collaborazione del M° Alessandro Paris e coniugata alle meraviglie dei capolavori dell’Imago Museum, rappresenta una vetrina importante per giovani musicisti già affermatisi in concorsi e rassegne internazionali.»
«L’Imago Museum torna a essere il palcoscenico ideale per questa esperienza multisensoriale, afferma dal canto suo il Prof. Nicola Mattoscio, Presidente della Fondazione Pescarabruzzo/Imago Museum. Un luogo dove le note della chitarra si intrecciano con la suggestione delle opere della collezione permanente dedicata a Mario Schifano, uno dei massimi esponenti della Pop Art italiana ed europea, creando un’atmosfera capace di stimolare emozioni profonde.» Un filo che unisce la magia della musica e le suggestioni di un contesto artistico d’eccezione. E, come conclude infatti lo stesso Mattoscio, «la cultura è un patrimonio vivo, che si alimenta di esperienze condivise, e Imago Musicae ne è un esempio emblematico.»
Imago Museum si trova a Pescara in Corso Vittorio Emanuele II, 270.
Imago Musicae 2025
programma dei concerti
Domenica 23 marzo
Riccardo Calogiuri chitarra
Giovedì 27 marzo
Rebecca Montagna flauto
Eleonora Canzian chitarra
Domenica 30 marzo
Davide Prina chitarra
Enrico Tripodi chitarra
Giovedì 3 aprile
Francesco Maria Campanella flauto
Domenico Samuele chitarra
Domenica 6 aprile
Victoria Vasquez Jurado mezzosoprano
Saverio Fogliaro chitarra
Giovedì 10 aprile
Alessandro Pensa violino
Davide Di Ienno chitarra