novembre, 2023
17nov21:00SANTIAGO CAÑÓN-VALENCIA, violoncelloSolisti - BBC Next Generation Artist 2022

Dettaglio evento
Vincitore della Medaglia d’argento e del “Premio del pubblico” al XVI Concorso Internazionale Ciajkovskij 2019, dello Starker Foundation Award 2018 e terzo premio al prestigioso Concorso Internazionale
Dettaglio evento
Vincitore della Medaglia d’argento e del “Premio del pubblico” al XVI Concorso Internazionale Ciajkovskij 2019, dello Starker Foundation Award 2018 e terzo premio al prestigioso Concorso Internazionale Regina Elisabetta di Bruxelles 2017, Santiago Cañón-Valencia è considerato uno dei violoncellisti più promettenti della sua generazione.
Nato a Bogotà nel 1995, ha avuto tra i suoi più importanti mentori musicali Henryk Zarzycki in Colombia, James Tennant in Nuova Zelanda, e Andres Diaz negli Stati Uniti. Attualmente, prosegue la sua formazione con Wolfgang Emanuel Schmidt alla Kronberg Academy per giovani solisti.
Cañón-Valencia è un vero appassionato di musica. Ha interpretato la prima mondiale del Concerto per violoncello di Carlos Izcaray con la Alabama Symphony Orchestra, del Concerto per violoncello di Jorge Pinzon “Rapsodia a los 4 Elementos” al Festival Internazionale della Musica di Cartagena 2019 e della prima colombiana del Concerto per violoncello n. 2 di Ginastera con l’Orchestra sinfonica nazionale della Colombia oltre che la prima del Concerto per violoncello di Gulda a Auckland, in Nuova Zelanda, con la Auckland Chamber Orchestra.
Ora
(Venerdì) 21:00
Dove
TEATRO MASSIMO
Via Caduta del Forte, 15 - 65121 Pescara PE
PROGRAMMA DI SALA
J.S. Bach
Suite n. 2 in Re min. BWV 1008
G. Crumb
Sonata per violoncello solo
D. Ponce de León
La Ruta de la Mariposa (composto per Santiago Cańón-Valencia)
S. Cañón-Valencia
Ascenso Hacia lo Profundo