febbraio, 2024
16feb21:00DUO CARDAROPOLI-FERROMusica da Camera

Dettaglio evento
Gennaro Cardaropoli violino Alberto Ferro pianoforte Gennaro Cardaropoli è nato a Salerno nel 1997 ed è considerato uno dei migliori giovani talenti italiani di oggi. Il suo debutto discografico con
Dettaglio evento
Gennaro Cardaropoli violino
Alberto Ferro pianoforte
Gennaro Cardaropoli è nato a Salerno nel 1997 ed è considerato uno dei migliori giovani talenti italiani di oggi. Il suo debutto discografico con la Warner Classics è del 2019, in coppia con il pianista Alberto Ferro. Il duo viene invitato regolarmente nelle principali stagioni cameristiche italiane. Cardaropoli si è esibito come solista con l’Orchestra Verdi di Milano diretta da Zhang Xian, l’Orchestra della Svizzera Italiana diretta da Arturo Tamayo e al Festival di Brescia e Bergamo sotto la direzione di Alessandro Bonato. Si è esibito in prestigiosi teatri e sale da concerto in Italia e in Europa, anche grazie al progetto “Giovani Talenti Musicali Italiani nel mondo” promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in collaborazione con l’Accademia Chigiana di Siena.
Nato a Gela nel 1996, Alberto Ferro ha iniziato gli studi musicali con la madre a 7 anni e ha tenuto il suo primo recital a 13. Nel 2018 si è diplomato presso l’Istituto Superiore di Studi Musicali “V. Bellini” di Catania sotto la guida di Epifanio Comis. Ha frequentato corsi di perfezionamento con pianisti di fama internazionale, come Michel Béroff, Leslie Howard e Vladimir Ashkenazy. Ha ottenuto premi in concorsi nazionali e internazionali. nel 2017 ha tenuto un recital presso la Cappella Paolina del Palazzo del Quirinale nella rassegna “I Concerti del Quirinale” in diretta su Rai Radio 3 alla presenza del Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella. Dal 2015 è uno degli artisti sostenuti dal CIDIM, che ha realizzato la produzione di un CD per l’etichetta Suonare Records. Ha pubblicato incisioni solistiche e cameristiche per altre importanti etichette, tra cui Brilliant, Warner e Da Vinci. E’ docente di pianoforte al Conservatorio Statale di Musica “A. Corelli” di Messina.
Concerto realizzato in collaborazione con
Ora
(Venerdì) 21:00
Dove
TEATRO MASSIMO
Via Caduta del Forte, 15 - 65121 Pescara PE
PROGRAMMA DI SALA
Edvard Grieg
Sonata n. 2 op. 13 in Sol maggiore
Maurice Ravel
Tzigane
Robert Schumann/Fritz Kreisler
Fantasia op. 131 in Do maggiore
Henryk Wieniawski
Thème original varié op. 15