novembre, 2018
30nov21:00QUARTETTO LYSKAMMOrchestre e Complessi

Dettaglio evento
Cecilia Ziano, violino Clara Franziska Schötensack, violino Francesca Piccioni, viola Giorgio Casati, violoncello Il Quartetto Lyskamm (una delle vette del Monte Rosa) è stato fondato nel 2008
Dettaglio evento
Cecilia Ziano, violino
Clara Franziska Schötensack, violino
Francesca Piccioni, viola
Giorgio Casati, violoncello
Il Quartetto Lyskamm (una delle vette del Monte Rosa) è stato fondato nel 2008 al Conservatorio di Milano ed è composto da quattro musicisti italiani under 35. In pochi anni ha raccolto consensi unanimi e riconoscimenti internazionali; risale al 2016 il prestigioso premio speciale per la musica da camera intitolato alla memoria di Claudio Abbado assegnato dal Borletti Buitoni Trust. Negli anni precedenti il quartetto ha ricevuto il secondo premio e il premio speciale Pro Quartet al concorso internazionale Franz Schubert und die Musik der Moderne di Graz, il premio Vittorio Rimbotti dell’Accademia Europea del Quartetto, il premio della Jeunesse Musicale Deutschland, la borsa di studio della Ad Infinitum Foundation ed il primo premio al concorso della Possehl Stiftung di Lubecca.
Nel settembre 2017 il quartetto ha vinto il primo premio al Gianni Bergamo Classic Music Award di Lugano. Il Lyskamm sceglie fin dalla nascita di affidarsi a insegnanti di prestigio. Dal 2009 al 2011 è stato allievo del Quartetto Artemis all’Università delle Arti di Berlino e in seguito ha partecipato al circuito ECMA (European Chamber Music Academy). Ha poi proseguito il proprio perfezionamento sotto la guida di Heime Müller presso l’università di Lubecca e con i componenti del Cuarteto Casals. È stato ospite di numerose società concertistiche in Italia e in Europa, tra le quali la Società del Quartetto di Milano, l’Unione Musicale e Lingotto Musica a Torino, il Teatro Verdi di Trieste, il Ravenna Festival, il Teatro Principal Ourense e il Conde Duque Cultural Center di Madrid (Spagna), il Festival internazionale Quatuor a Bordeaux (Francia), l’Aldeburgh Music Festival (Gran Bretagna), il Brahms Festival di Lubecca e il Rheingau Musik Festival (Germania). Ha collaborato in quintetto con Mario Brunello, Alessandro Taverna, Simone Rubino, Gabriele Carcano e con l’attore Giuseppe Cederna in uno spettacolo dedicato a Franz Schubert e Giacomo Leopardi. Dal 2014 il Quartetto Lyskamm è impegnato nei progetti di circuitazione promossi in Italia e in Europa dal Cidim.
Concerto realizzato nell’ambito del Progetto Circolazione Musicale in Italia del
Ora
(Venerdì) 21:00
Dove
TEATRO MASSIMO
Via Caduta del Forte, 15 - 65121 Pescara PE
PROGRAMMA DI SALA
F.J. Haydn
Quartetto n. 3 in do magg. op. 76
W.A. Mozart
Quartetto in re min. K 421
J. Brahms
Quartetto in si bem. magg. op. 67