dicembre, 2017
01dic21:00OPTER ENSEMBLEOrchestre e Complessi
Dettaglio evento
Guglielmo Pellarin, corno Francesco Lovato, violino Federico Lovato, pianoforte La particolare formazione, il continuo lavoro di ricerca e riscoperta svolto sul repertorio per tale organico oltre
Dettaglio evento
Guglielmo Pellarin, corno
Francesco Lovato, violino
Federico Lovato, pianoforte
La particolare formazione, il continuo lavoro di ricerca e riscoperta svolto sul repertorio per tale organico oltre al numero sempre crescente di composizioni dedicate a questo gruppo rendono l’Opter Ensemble un importante punto di riferimento nel panorama musicale italiano. Nell’ambito della stagione concertistica 2016 dell’Ex Novo Ensemble, presso le Sale Apollinee del Teatro La Fenice di Venezia, l’Opter Ensemble ha eseguito in prima assoluta il Trio di F. Schweizer, commissionato per l’evento; il concerto, nel cui programma vi erano musiche di Ligeti e V. Williams, è stato registrato per RAI Radio 3.
Tra le opere dedicate all’Ensemble vi sono gli arrangiamenti di D. Zanettovich e F. Francescato, rispettivamente della Serenata op. 11 di J. Brahms e del poema sinfonico “Till Eulenspiegels lustige Streiche” op. 28 di R. Strauss, oltre a “Punctus contra Rhythmus” della compositrice azera G. Mirzayeva e al già citato trio di F. Schweizer. Numerose sono le partecipazioni a rassegne musicali e stagioni concertistiche di rilievo, come I concerti del Quirinale di Radio3, Dilsberger Kammermusiktage, Festival Mezzano Romantica, Ascoli Piceno Festival, Vacanze Musicali di Sappada.
Nel 2016 l’Opter Ensemble è stato selezionato da CIDIM (Comitato Nazionale Italiano Musica) e CRUP (Fondazione Friuli) per il progetto “Friuli in Musica”, che sta generosamente sostenendo l’attività e la promozione dell’ensemble con concerti in Italia, Turchia, Albania e Germania, Svezia e Giappone.
Con il sostegno di FONDAZIONE FRIULI
Concerto realizzato nell’ambito del Progetto Circolazione Musicale in Italia del
Ora
(Venerdì) 21:00
Dove
TEATRO MASSIMO
Via Caduta del Forte, 15 - 65121 Pescara PE
PROGRAMMA DI SALA
“Waldhorn: la voce della natura”
W.A. Mozart
Quintetto in mi bem. magg. per corno ed archi K 407 (trascrizione Ernst Naumann)
R. Strauss
Till Eulenspiegels lustige Streiche op.28 (trascrizione Francesca Francescato)
J. Brahms
Trio per corno, violino e pianoforte in mi bem. magg. op. 40