febbraio, 2019

15feb21:00IVAN KRPAN, pianoforteSolisti - Premio “F. Busoni” 2017

Dettaglio evento

A soli vent’anni, nel 2017, Ivan Krpan si è aggiudicato il primo premio al Concorso Pianistico Internazionale Ferruccio Busoni, uno dei concorsi più prestigiosi al mondo.

“Krpan è un radicale pianista. Tutt’uno con lo strumento. Immerso in esso. Senza alcun contatto col mondo esterno che non sia musica. La sua interpretazione emana dallo strumento, non dalla persona. Quando con le lunghe mani cavalca sicuro la tastiera, sembra far affiorare con tranquillità qualcosa che è lì nascosto. Come farebbe un bambino setacciando tra le dita la sabbia, per trovare conchiglie” (Carla Moreni, Il Sole 24 Ore)

“Di Krpan ha impressionato subito la maturità, la disinvoltura e l’autorevolezza con cui ha proposto un programma interpretativamente – più ancora che tecnicamente – difficile, interamente dedicato a Schumann e Chopin […] il solista ha regalato un’interpretazione carica di ardore acceso, timbro controllato con rigore, cantabilità sorretta da un colore fluente e scorrevole” (Bernardino Zappa, L’Eco di Bergamo)

“…le sue grandi mani sembrano fatte apposta per accarezzare i tasti del pianoforte” (Arezzo Ora)

Nato a Zagabria in una famiglia di musicisti, Ivan Krpan inizia lo studio del pianoforte all’età di sei anni sotto la guida di Renata Strojin Richter. Attualmente si perfeziona all’Accademia di Musica della sua città, nella classe di Ruben Dalibaltayan. Già in giovane età si aggiudica importanti premi in concorsi nazionali ed internazionali a Bruxelles, Zagabria, Mosca e in Cina, nei Paesi Bassi e in Germania. Le Jeunesses Musicales in Croazia e la Zagreb Philharmonic Orchestra lo hanno eletto Giovane Musicista dell’anno. Si è inoltre aggiudicato una borsa di studio presso l’Accademia Internazionale di Musica in Liechtenstein. Ha partecipato a numerosi corsi di perfezionamento con docenti di fama internazionale. Il 2018 lo vedrà impegnato in concerti in Italia, Croazia, Norvegia, Russia, Corea del Sud, Hong Kong, e nel 2019 si esibirà in tournée che toccheranno varie città in Germania, Giappone, Italia e Corea del Sud per la seconda volta. Inoltre debutterà in grandi centri musicali quali Monaco di Baviera, Vienna e Londra.

Ora

(Venerdì) 21:00

Dove

TEATRO MASSIMO

Via Caduta del Forte, 15 - 65121 Pescara PE

PROGRAMMA DI SALA

L.V. Beethoven
Sonata in mi min. op. 90
Sonata in mi magg. op. 109

F. Busoni
Sonatina seconda

F. Liszt
Pensée des morts
Après une lecture du Dante. Fantasia quasi Sonata

X