febbraio, 2019

19feb21:00SPETTACOLO FUORI ABBONAMENTOCARMENBALLET FLAMENCO ESPAÑOL

Dettaglio evento

Direzione, Regia & Light Designer Tito Osuna

Ballerini
Nadia Pascual, Daniel Arencibia, Pedro Sanchez, Lisiane Sfair, Pablo Fraile, Benjamin Leiva, Marta Agüero, Alejandra Rodriguez

Musicisti
Paco Soto, chitarra
Pedro Esparza, flauto e sax

Cantanti Paz De Manuel, Desire Paredes

Costumi Marta Agüero

Nel 2017 Tito Osuna fonda il Ballet Flamenco Español per mostrare al mondo la danza spagnola: classica spagnola e flamenco. Nasce così l’idea di creare un balletto che mostri tutti gli stili della danza ispanica rappresentati in scena da solisti appartenenti alle migliori compagnie di flamenco del mondo. Ecco come viene creato lo spettacolo di Flamenco Live. Fin da subito nasce l’interesse da parte dei produttori da diverse parti del mondo.

Tito Osuna appartiene alla quarta generazione di una famiglia dedita al teatro e alle arti. Fin dalla tenera età, segue un percorso di preparazione e studio in diversi ambiti artistici: studia pianoforte con suo nonno Julio Osuna, professore e allievo preferito di Enrique Fernández Arbos, arpa con suo padre José Osuna, balletto classico con Angela Santos. Ha collaborato con numerose Compagnie quali, fra l’altro, Russian Ballet of Maya Plisetskaya, Balletto argentino di Julio Bocca, Balletto Nacional de Cuba, Balletto di Fernando Bujones, Ballet de Boston, Luisillo, Antonio Marquez, Paco de Lucia.

La Carmen, l’opera più suggestiva del compositore e pianista francese Georges Bizet incontra la musica popolare flamenca. Le note sensuali e armoniose sono rappresentate in scena con l’eleganza della danza classica spagnola e la forza pura del flamenco. Il soggetto della Carmen, tratto da una novella di Prosper Mérimée, viene qui interpretato mescolando diversi stili della danza ispanica esaltando il volto di una Spagna antica di toreri e di passionali gitani. Il colore, potente, frutto di una continua ricerca stilistica, impera ovunque sulla scena interpretando con audacia la maestosità dell’opera di Bizet.

Ora

(Martedì) 21:00

Dove

TEATRO MASSIMO

Via Caduta del Forte, 15 - 65121 Pescara PE

X